Terremoti degli ultimi giorni nelle Filippine: vittime e danni.
Stanotte alle ore 02:11:19 un terremoto di magnitudo Mwp 6.5 è avvenuto nelle Filippine, ad una profondità di 20 km.
Non è il primo che si manifesta ultimamente. Il 16 ottobre ci fu una scossa di 6.3, il 29 ottobre alle ore 9:04 (le 2:04 ora italiana) un’altra scossa di magnitudo 6.5 a 14 Km di profondità. Tutti hanno colpito l’sola di Mindanao che si trova la sud delle Filippine.

Per le scosse del 16 e quella di stanotte è stata diffusa l’allerta tsunami, che fortunatamente finora non ha avuto risposta, sarebbero stati un ulteriore rinforzo ai danni provocati dalle scosse.
Questa sequenza di forti terremoti hanno portato alla distruzione o al danneggiamento di diverse strutture e, ancora più importante, al ferimento e alla morte di molte persone.
Il terremoto del 16 ottobre ha provocato la morte di almeno 7 persone, più di 200 persone sono rimaste ferite e circa 7000 edifici sono stati danneggiati.
I media locali ci parlano di un avvenimento del 29 ottobre: la scossa di terremoto ha provocato la fuga degli studenti di una scuola in parte crollata. Un ragazzo però ne è rimasto vittima.
La scossa di questa notte invece ha ucciso almeno 8 persone, ne ha ferite circa 395 e ha danneggiato oltre 2700 case ed edifici.