EventiIn Primo Piano

Eclissi di luna, lo spettacolo ben visibile in Italia



Stasera tutti con il naso all’insù per ammirare la prima eclissi di luna del 2020. L’evento inizierà alle 18.07. Il picco massimo è atteso alle 20.10, quando la luce del satellite risulterà già debole rispetto al solito.

La fine del fenomeno è prevista intorno alle 22. Dunque quattro ore di spettacolo nei cieli.

Sarà un’eclissi penombra parziale. Questo vuol dire che la luna si troverà a transitare nella zona di penombra della Terra e nella fase di picco risulterà coperta per il 90% dalla penombra del nostro pianeta. In quel momento si troverà nella costellazione del Gemelli, e per ammirarla bisognerà volgere lo sguardo verso est. 

L’eclissi penombra è differente e meno intensa rispetto alle eclissi d’ombra, quelle in cui è la terra che oscura parzialmente o totalmente la superficie lunare. Quella di stasera sarà la prima di quattro eclissi penombrali parziali attese nel 2020. Le altre si verificheranno a giugno, luglio e novembre. 

La prossima eclissi penombrale totale invece è prevista per il 20 febbraio 2027. L’ultima eclissi penombrale totale si è verificata nel febbraio 2009. 

L’eclissi di luna di stasera sarà ben visibile da Europa, Asia e Africa. Anche l’Italia ne approfitterà grazie al tempo che rimarrà stabile con cieli prevalentemente sereni. 

Condividi l'articolo!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.