Meteorologia

La nevicata di Santo Stefano sui Monti Lepini



La giornata di ieri 26/12/2020 è risultata movimentata e dal carattere invernale sull’intera regione Lazio. Grazie all’arrivo di aria più fredda in quota di matrice artica abbiamo assistito a due nevicate sui Monti Lepini. La prima è avvenuta nella serata/nottata di natale dove la neve è scesa fin sui 1200 metri.

come si presentava il monte semprevisa la mattina del 26 dicembre

Durante la giornata del 26 dicembre un nuovo fronte precipitativo accompagnato da aria ancora più fredda in quota, ha investito gran parte della regione. La neve si è spinta con accumulo fin su gli 840 metri di quota del Campo di Segni ed ha imbiancato nuovamente Monte lupone, il Monte Semprevisa e gli altri rilievi della catena montuosa dei monti lepini.

Il campo di segni innevato (scatti di fernando gizzi)

Nella giornata di oggi 27/12/2020, uno dei membri del nostro staff è salito fino in cima al Monte Semprevisa 1536 metri in mountain bike. Trovando questo fantastico scenario innevato suggestivo, con il mare, il promontorio del circeo e le isole ponziane sullo sfondo.

Condividi l'articolo!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.