La tempesta Ciaran arriva in Italia: attesi venti forti e temporali



La super tempesta Ciaran è pronta ad impattare sull’Europa. Porterà con sé venti a 180/200 km/h sulla Francia.

Un’intensa ondata di maltempo è attesa su molte regioni dell’Italia nei prossimi giorni, con forti venti e violenti temporali. Entriamo nel dettaglio.

Previsioni 2 novembre

Nel Nord Italia avremo Cielo molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali intensi, specie su Est Liguria, rilievi dell’Emilia e Friuli-Venezia Giulia; nevicate oltre i 1800-2000 metri.

In Centro e sulla Sardegna nuvolosità irregolare con rovesci sparsi, peggioramento serale con piogge e temporali; fenomeni intensi in Toscana settentrionale e Lazio.

Per quanto riguarda Sud e Sicilia, ci saranno Nubi su rilievi e settori tirrenici con piogge leggere e miglioramento serale; cielo sereno o velato altrove.

Le temperature minime saranno in aumento al Nord e Sardegna, in calo in Campania, Puglia e Sicilia; massime in calo al Nord e in aumento in Sardegna.

Venti forti da sud con raffiche di burrasca su Liguria e altre regioni; venti più deboli o moderati sul resto del paese.

Mari molto mossi o agitati, in particolare il Mar di Sardegna, Mar Ligure e Tirreno; intensificazione serale prevista.

Venti 5.11.23

Previsioni fine settimana 3-5 novembre

Per il primo fine settimana di novembre si prevede un’ondata di maltempo con piogge e temporali locali in diverse regioni italiane a partire già da venerdì 3 novembre 2023.

Al Nord si attendono molte nubi con piogge e temporali in attenuazione nel pomeriggio, e neve sulle Alpi dai 1500 metri.

Al Centro e in Sardegna, nubi estese e rovesci con temporali nella notte e mattino, miglioramento nel pomeriggio eccetto per nuovi peggioramenti pomeridiani sulle regioni tirreniche.

Al Sud e in Sicilia, maltempo al mattino con temporanea attenuazione nel pomeriggio, seguita da nuovo peggioramento in serata.

Temperature minime in calo al Nord-Ovest e in Sardegna; in aumento nelle Marche, Abruzzo, basso Lazio e nel Meridione; massime in rialzo sulle pianure settentrionali.

Venti forti intorno al Sud-Ovest con attenuazione dal pomeriggio; deboli variabili nel resto del Nord.

Mari molto agitati in diverse zone, con attenzione particolare al Canale di Sardegna e Mar di Sardegna.

Sabato 4 novembre condizioni instabili al Centro-Sud, con peggioramento al Nord-Ovest in serata.

Domenica 5 novembre prevista una nuova ondata di maltempo al Centro-Nord con successivo miglioramento.

Piogge 6.11.23

Resta aggiornato in tempo reale con la nostra livemap.

Condividi l'articolo!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.