Site icon Meteo Cloud

Una passeggiata per Daniele Nardi: il programma dell’escursione sulla Semprevisa

Una passeggiata per Daniele Nardi

Tutto pronto per l’evento “Una passeggiata per Daniele Nardi” sulla Semprevisa.

L’appuntamento è per domenica 31 marzo. Di seguito il programma dell’escursione.

Tutti sono invitati a munirsi di pranzo al sacco, acqua e di un abbigliamento adeguato. Si ricorda che domenica entrerà in vigore l’ora legale!

Infine, si raccomanda un comportamento rispettoso per la natura e per gli altri e di lasciare la montagna migliore di come è stata trovata.

A guidare gli escursionisti ci sarà Daniele Prosperi, collaboratore di Meteo Cloud, grande amico di Daniele Nardi, e socio di Go Trekk, tra gli organizzatori dell’iniziativa.

Daniele Prosperi

Ad affiancare Daniele Prosperi la guida GAE Giovanni Ronci.

Daniele Prosperi e Giovanni Ronci

Il percorso di 12 km e della durata di otto ore (andata e ritorno) è consigliato solo ad escursionisti esperti.

Vetta del Semprevisa

Previsioni meteo domenica 31 marzo

Il meteo, su Bassiano (LT), per la giornata di domenica 31 marzo prevede cielo sereno o poco nuvoloso con sporadici addensamenti verso sud.

Temperature in lieve rialzo e in linea con le medie stagionali.

Il sogno di Daniele Nardi

Daniele Nardi ha perso la vita inseguendo il suo sogno: quello di lasciare un segno nella storia dell’alpinismo, tentando di scalare il Nanga Parbat, in pieno inverno, passando per l’inviolato Sperone Mummery. Con lui è morto il compagno di scalata, l’inglese Tom Ballard.

Il monte Semprevisa era la “casa” di Daniele Nardi: era il posto che scalava per allenarsi, e lo ha amato a tal punto da sceglierlo come luogo per il suo matrimonio.

Con questo spirito è nata l’iniziativa di ricordarlo, con una escursione sulla vetta che gli era più cara.

Exit mobile version