Previsioni Meteo Italia: Primavera dinamica con sole e piogge alternate fino a domenica 18 maggio
Dopo una breve fase più stabile che ha interessato molte regioni nel weekend appena trascorso, la settimana appena iniziata mostra segnali di un nuovo cambio di marcia. L’anticiclone, infatti, pur tentando di mantenere una parziale influenza sul Mediterraneo centrale, verrà disturbato già da mercoledì da nuove infiltrazioni instabili in arrivo dall’Atlantico. Il risultato sarà un’Italia divisa tra giornate più soleggiate e parentesi piovose, specie nelle ore pomeridiane.
Evoluzione generale
Nei primi giorni della settimana prevarranno ancora condizioni abbastanza buone, seppur con qualche nube di passaggio e locali rovesci sulle zone interne. Tuttavia, tra giovedì e venerdì, un modesto cavo d’onda in quota raggiungerà la Penisola portando un peggioramento più marcato al Nord e su parte del Centro, con rovesci e temporali sparsi. Il weekend si preannuncia variabile, ma con qualche chance di miglioramento temporaneo.
Martedì 13 maggio

Tempo generalmente stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del Paese. Nel pomeriggio aumento della nuvolosità nelle zone interne appenniniche, con forti probabilità di rovesci localizzati, specie su Umbria, Lazio e settori meridionali della Toscana. Clima mite e gradevole.
- Temperature in lieve aumento: massime tra 22 e 26°C
- Venti deboli occidentali, mari poco mossi

Mercoledì 14 maggio

Si conferma un graduale aumento dell’instabilità, con nubi più compatte fin dal mattino su Liguria e alta Toscana. Tra pomeriggio e sera nuovi rovesci e locali temporali coinvolgeranno anche le zone interne del Centro e, in forma più irregolare, parte della Campania e della Sardegna.
- Massime stabili o in lieve calo al Centro-Nord
- Venti meridionali in rinforzo, mari mossi sul Tirreno
Giovedì 15 maggio

Giornata turbolenta, con cieli irregolarmente nuvolosi e fenomeni sparsi già dal mattino su gran parte del Centro-Nord. Possibili temporali pomeridiani su Lazio interno, bassa Toscana e zone adriatiche. Più asciutto al Sud e sulla Sicilia, con ampi spazi soleggiati.
- Temperature in calo nei settori più colpiti dai fenomeni
- Scirocco in intensificazione sul Tirreno
Venerdì 16 maggio

Ancora instabilità diffusa al Centro e parte del Nord-Est, con piogge intermittenti e rovesci in estensione anche alle coste tirreniche centrali. Qualche apertura in più è attesa in serata, specie tra Lazio e Marche. Al Sud residua variabilità ma tendenza a miglioramento.
- Clima fresco per il periodo, massime tra 18 e 22°C
- Venti in rotazione da nord-ovest a partire dal Nord
Sabato 17 e Domenica 18 maggio

Il weekend potrebbe offrire una tregua: sabato sarà in prevalenza soleggiato su gran parte delle regioni centrali, salvo residui addensamenti. Domenica, invece, nuova instabilità in agguato al Nord e localmente al Centro nel pomeriggio. Clima comunque piacevole, specie nei tratti costieri e pianeggianti.
- Temperature in rialzo, con punte fino a 25°C
- Venti deboli, mari quasi calmi
La settimana in corso si conferma tipicamente primaverile, con giornate gradevoli alternate a fasi instabili legate al transito di nuclei perturbati in quota. Il Centro Italia sarà spesso al centro dell’azione, con fenomeni prevalentemente pomeridiani. Il consiglio resta quello di consultare gli aggiornamenti quotidiani, poiché la dinamicità di maggio può sorprendere anche a breve termine.