Allerta meteo: piogge diffuse in quasi tutta Italia



La protezione civile ha diffuso, per la giornata di oggi (19/05/2020), l’allerta meteo gialla su diverse regioni Italiane. L’Italia si prepara ad una giornata di piogge.

Ordinaria criticità per rischio idraulico

L’allerta prevede rischio idraulico nelle seguenti regioni:

  • In Emilia Romagna sulla Pianura emiliana centrale e i bacini emiliani orientali, sulla pianura, la costa e i bacini romagnoli, sulla pianura emiliana orientale e costa ferrarese ed i bacini emiliani centrali;
  • Poi Valli Varaita, Maira e Stura, pianura cuneese, Valle Tanaro in Piemonte.

Ordinaria criticità per rischio temporali

L’allerta prevede rischio temporali nelle seguenti regioni:

  • Il Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro in Abruzzo;
  • Nel Lazio toccherà Aniene, Bacino del Liri, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti;
  • Marc-3, Marc-1, Marc-5 nelle Marche;
  • Frentani, Sannio e Matese, Alto Volturno, Medio Sangro in Molise;
  • In Umbria il Trasimeno e Nestore, Chiani e Paglia, Chiascio e Topino, Nera e Corno, Alto Tevere, Medio Tevere.

Ordinaria criticità per rischio idrogeologico

L’allerta prevede rischio idrogeologico nelle seguenti regioni:

  • In Abruzzo il bacino dell’Aterno, Marsica e il bacino Alto del Sangro;
  • In Emilia Romagna la pianura emiliana centrale, i bacini emiliani orientali, la pianura e costa romagnola, i bacini romagnoli, i bacini emiliani centrali;
  • Aniene, bacino del Liri, bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti invece nel Lazio;
  • Frentani, Sannio e Matese, Alto Volturno e Medio Sangro in Molise;
  • In Piemonte le Valli Varaita, Maira e Stura, la pianura cuneese e la valle Tanaro;
  • In Toscana Ombrone Grosseto Alto e costa, Ombrone Grosseto Medio, Valdelsa e Valdera, Valdichiana, Etruria, Fiora e Albegna, Fiora e Albegna (Costa e Giglio), Isole, Arno-Casentino, Arno-Valdarno superiore., Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud e Valtiberina.

L’allerta gialla valutata dal Centro Funzionale Regionale che grazie al Dipartimento della Protezione Civile è stata diffusa comprende la mattinata di oggi e le prossime 12 ore. Sarà caratterizzata da precipitazioni scarse, rovesci e brevi temporali soprattutto nelle zone appenniniche ed interne della nazione.

Si ricorda che per qualsiasi emergenza la popolazione può avvertire la Protezione civile che è supportata per tutto il periodo di allerta dalla Sala Operativa Regionale.

Condividi l'articolo!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.