Affondo freddo fuori stagione, facciamo il punto
Le giornate tiepide e primaverili dei giorni scorsi stanno per diventare un lontano ricordo. Un’afflusso di aria molto fredda infatti sta facendo il suo ingresso in queste ore sul nostro territorio, e farà sentire i suoi effetti con un calo importante delle temperature, sopratutto al Nord e sul settore Adriatico della penisola.
NORD: nella giornata di Martedì le pioggie tenderanno ad interessare i settori orientali della Liguria al confine con la Toscana e l’Emilia, su quest’ultima nel pomeriggio le piogge potrebbero risultare di moderata intensità. Precipitazioni che coinvolgeranno durante la giornata anche il nord-est del paese assumendo carattere moderato e localmente anche intenso specie sul basso Veneto e sul Friuli. Avremo nevicate sull’Appennino Tosco-Emiliano oltre gli 800/900 metri di quota, salvo locali sconfinamenti anche più in basso. Nevicate attese anche tra Trentino e Veneto con quota neve oltre i 1.000 metri. Nevicate anche sull’ovest del Piemonte oltre i 1.000/1.200 metri in calo dalla serata.
CENTRO: martedì le piogge bagneranno il Lazio, Toscana, Umbria e Marche con fenomeni di moderata intensità con accumuli pluviometrici modesti specie sulle Marche e alta Toscana. Piogge che ad intermittenza continueranno fino nella giornata di mercoledì per esaurirsi poi in serata. Calo termico importante quindi anche al centro specie sui settori adriatici, dove tornerà la neve a quote intorno ai 700/800 metri nelle zone interne. Neve anche sull’appennino marchigiano, e sull’appennino laziale qui oltre i 1.200 metri. Temperature che risulteranno fredde sopratutto nelle prime ore del mattino.
SUD: per quanto riguarda le regioni meridionali avremo delle piogge che non saranno così incisive come nel resto d’Italia, piogge da deboli a moderate bagneranno la Campania e la Calabria. Discorso diverso per quanto riguarda mercoledì dove le piogge si concentreranno in maniera decisa sulla Basilicata, Puglia, Campania e Calabria. Nevicate sull’Appennino meridionale, con generale calo delle temperature.